La verità ama, non giudica, tiene tra le mani una grande spada e può discernere spietatamente ciò che è falso e ciò che è vero, ma non contiene rancore, se non stai dicendo la verità a te stesso, soffrirai. Se non fosse spietata, non ci sarebbe apprendimento, la verità non ti dà da mangiare, vivi per la verità o soffri, è così semplice, quando in realtà ti risvegli alla verità, vedrai che attraverso ogni circostanza ed esperienza sei sempre stato amato. È incredibile vedere che c’è un filo d’amore che attraversa ogni singolo momento.
Non c’è mai stata una vittima, nemmeno per un momento. E anche se poteva sembrare doloroso, era solo una spada feroce che era lì per farti vedere veramente la verità. Venire a patti con questo è difficile perché ci ruba ogni filo di vittimizzazione.
La verità può danzare nell’esistenza in molte forme, piacevoli e non piacevoli. Dietro ogni esperienza c’è l’amore. L’impegno a essere pienamente presenti attraverso tutti i livelli dell’essere ridurrà il divario tra te e ciò che sta accadendo, il divario tra te e l’esperienza. Spesso Kwong Roshi diceva: “Chiudi lo spazio, anche solo un pochino, per colmare il divario”. Quindi tutto si apre. Chiudi lo spazio tra ciò che è e ciò che vuoi che sia, tra ciò che si sta presentando e ciò che vuoi presentare a te stesso. Questo spazio di giudizio è la separazione che senti. È necessario scegliere totalmente ciò che è e accettarlo con tutto il tuo essere. Ora, è molto importante rendersi conto che non puoi colmare il divario con la tua volontà, solo con la volontà. Se provi a chiuderlo, diventa sempre più largo. Ma lo può chiudere quando sei disposto ad arrenderti a ciò che è. Quando il divario tra “me” e la verità del momento è chiuso, la Verità si rivela pienamente presente, pienamente il tuo stesso Sé.
Questo è ciò che intendo quando dico abbandonati alla vita, al momento e alla ricchezza di ciò che è. Questo non è abbandonarsi alla dissociazione trascendentale. Può essere se vuoi, ma non è quello di cui sto parlando in questo momento. Vai avanti nella vulnerabilità e l’innocenza. È come quando stai avendo una conversazione con qualcuno e inizia quel momento magico in cui entrambi vi avvicinate e siete vulnerabili l’uno con l’altro. Ecco dove avviene la magia.
Ci sono tanti modi in cui il divario può essere chiuso. Un modo per aiutare il divario a chiudersi e trovare la calma è quando sei seduto in meditazione, semplicemente siediti. Se il corpo si muove in risposta alla mente, oscura l’immobilità. Ma quando il corpo rimane rilassato e immobile, la mente inizierà a seguire il corpo e la distanza potrà chiudersi. Allora l’immobilità nel momento può cominciare a brillare. Sii consapevole di ciò che sta causando il movimento. Questa è solo la mente che si manifesta come corpo. Sii leggermente a rischio, sempre leggermente vulnerabile. Abbastanza vulnerabile per rimanere sveglio, per sentire la fresca brezza che alimenta il fuoco del cuore.
Il vero potere è il potere dell’amore che esprime appassionatamente qualcosa di molto profondo dentro. Viene dal cuore, dalla sovrabbondanza, non dal cercare di colmare una mancanza. Puoi sentire questa scintilla di vita e amore attraverso tutto ciò che esiste. Lo senti nell’aria, nella forma del fiore, nella forma della foglia, nella forma del tuo corpo. Non puoi metterci un dito sopra. È vita e la vita trascende l’essere vivi. I pensieri muoiono, i corpi muoiono, le convinzioni muoiono, la vita rimane. La vita, Dio, l’amore si manifesta in molti modi, come la saggezza, la chiarezza e come un fuoco che ti brucia per farti muovere, per farti lasciare andare e svegliarti alla realtà. Quando non sono nel satsang, sono una persona piuttosto tranquilla. Il risveglio può assumere la forma del cuore, del gioco e della più profonda tranquillità che si possa immaginare. L’elemento comune è la pienezza del vuoto. Se siamo davvero disponibili, c’è una ricchezza. Anche quando è vuoto e silenzioso e niente sta succedendo, c’è una pienezza.
Tu sei il Dharma. Sei la vita. Il fiore e l’albero non sono altro che vita. E la vita non viene mai catturata solo nella sua espressione. La vita offrirà sempre le sue espressioni. Quindi tutto questo arriva, viene, arriva, arriva. Deriva dal nulla, proprio come il fiore che esiste nemmeno un giorno e si presenta il prossimo. La vita esprime se stessa come un fiore, un umano, un’intuizione e la perdita dell’intuizione.
Ma la vita non è limitata alla sua espressione. Se tutto il mondo esplodesse, non ci sarebbe meno vita, solo meno manifestazioni. La vita sarebbe ancora lì. Saresti ancora lì. Facciamo tanti discorsi su questo, ma se la terra esplodesse la vita sarebbe ancora lì.
Come Ramana Maharshi disse ai suoi studenti preoccupati mentre stava morendo, “Dicono che me ne sto andando, ma dove potrei andare?” Il fiore morirà, ma la vita continua al meglio, grazie. L’espressione va, le intuizioni vanno, le personalità cambiano, le credenze si modificano. Tu rimani.
Adyashanti,

Letto, molto molto bello 😊 grazie 🙏anche per oggi